
INTERPRETARIATO
Noi di AZUR TRADUCTION proponiamo anche vari tipi di interpretariato e possiamo consigliarvi nella scelta, a seconda dei vostri bisogni.
Interprete: persona che trasferisce oralmente una lingua in un’altra o che serve da intermediario, in una conversazione, tra persone che parlano lingue diverse. (Larousse)

INTERPRETARIATO DI CONFERENZA / SIMULTANEO
Interpretariato in cabina che si svolge nel momento stesso in cui la persona parla. L’interpretariato simultaneo richiede un’enorme padronanza delle due lingue e del settore specialistico. Come regola generale, gli interpreti si danno il cambio ogni 30 minuti. Quindi bisogna prevedere 2 persone per ogni combinazione linguistica.
INTERPRETARIATO CONSECUTIVO
L’interprete traduce subito dopo la persona che parla. La durata della conferenza è dunque raddoppiata.


INTERPRETARIATO DI TRATTATIVA
È l’interpretariato destinato ad aiutare due persone, o un gruppo ristretto, a comunicare. Si svolge nei due sensi.
CHUCHOTAGE (INTERPRETARIATO SUSSURRATO)
L’interprete si pone alle spalle della persona per la quale interpreta e le sussurra la traduzione nell’orecchio.


INTERPRETARIATO GIURATO
Come i traduttori giurati, esistono gli interpreti giurati. Oltre ai tribunali, sono spesso i notai o gli avvocati che ricorrono ai loro servizi. Si tratta in questo caso di interpretariato di trattativa.
NOLO DEI MATERIALI
Azur Traduction si incarica anche del nolo del materiale necessario alla prestazione d’opera degli interpreti (cabina, amplificazione, microfoni, leggio e altri attrezzi).
